Bichectomia – Intervento di chirurgia estetica del viso diretto ad eliminare le “bolle di Bichat”, cioè accumuli eccessivi di tessuto adiposo sulle guance. L’obiettivo è quello di esaltare gli zigomi e ridefinire i contorni del viso. L'estrazione delle Bolle di Bichat o Bichectomia, è una delle ultime tendenze per quanto riguarda gli interventi di chirurgia estetica. La moda nasce dai Paesi orientali come il Giappone dove i ragazzi si sottopongono a questa chirurgia per ottenere la tanto desiderata V-Line del volto. Uno dei fattori causa del boom in Europa è che sempre più star internazionali si sottopongono a questa procedura, inoltre la diffusione dei selfie ha spostato l'attenzione verso il contorno viso.
Chirurgia Estetica del Naso
La rinoplastica è l’intervento di chirurgia estetica del naso che corregge difetti come un naso storto, aquilino, con gobbe o il cosiddetto naso a patata, migliorando l’aspetto estetico del volto nel suo complesso. Più esattamente, la chirurgia estetica del naso consente di aumentare o diminuire le dimensioni del naso (troppo piccolo, troppo grande o troppo largo), cambiare la forma del dorso (incavato o con presenza di gobba o gibbo) e della punta (troppo larga, troppo stretta o troppo lunga), modificare l'ampiezza delle narici e cambiare l'angolo tra la fronte e il naso o tra il naso e il labbro superiore. Questo intervento può essere eseguito in tutte le forme di naso anche se le più frequenti sono la tipologia della razza caucasica, della asiatica e di quella africana.
Il lifting del collo si sceglie nei casi in cui il paziente abbia un collo cadente e con pieghe marcate e/o un evidente doppio mento dovuto ad eccesso di pelle. Anche in questo caso non si interviene solo eliminando gli eccessi di cute ma anche operando sul riposizionamento delle strutture muscolari della zona. Il Lifting del collo si può eseguire da solo, nel senso che non si deve necessariamente associare a quello del viso.
Il rilassamento della pelle è un processo inevitabile con l’avanzare dell’età. A partire dai 40 anni, infatti, gli effetti dell’invecchiamento iniziano a manifestarsi sul collo e in alcuni casi, la mancanza di compattezza della pelle può essere complessa per il paziente. I risultati del lifting del collo sono generalmente molto duraturi e soddisfacenti, poiché si ottiene un aspetto più giovane e levigato del collo, eliminando completamente la “pelle cadente”./o un evidente doppio mento dovuto ad eccesso di pelle. Anche in questo caso non si interviene solo eliminando gli eccessi di cute ma anche operando sul riposizionamento delle strutture muscolari della zona. Il Lifting del collo si può eseguire da solo, nel senso che non si deve necessariamente associare a quello del viso.
Chirurgia Estetica delle Orecchie
L’otoplastica è l’intervento di chirurgia estetica delle orecchie diretto a correggere la forma, le dimensioni e l’attaccatura delle orecchie con lo scopo di ridare armonia al viso nel suo complesso. Il principale inestetismo corretto è quello delle “Orecchie a sventola”. Le orecchie a sventola - chiamate anche orecchie prominenti o orecchie ad ansa - sono il risultato di un difetto anatomico del padiglione auricolare, dovuto a una eccessiva prominenza della conca e all’assenza o riduzione delle pieghe fisiologiche dell’orecchio. L’otoplastica permette, quindi, di intervenire su questi inestetismi, rimodellando la forma dell’orecchio, attraverso il riposizionamento delle orecchie più vicine alla testa, la riduzione della prominenza della cartilagine della conca e la creazione delle pieghe assenti.
Chirurgia Estetica del Viso
Lifting viso, detto anche face lifting,chiamato in termini medicali Ridectomia, Ritidectomia, Ritidoplastica o ancora Lift facciale – intervento di chirurgia estetica del viso diretto ad eliminare la lassità cutanea ed i segni dell’invecchiamento presenti sul volto con risultati naturali e duraturi nel tempo. Il lifting facciale può essere eseguito già a partire dai 40-45 anni, ma può comunque essere eseguito a qualsiasi età. Il miglioramento viene ottenuto mediante il trazionamento e la sospensione della cute e del sistema muscolo aponeurotico del viso. Dove necessario la definizione delle linee del profilo è ottenuta attraverso la rimozione del grasso in eccesso o il suo innesto mediante lipostrutturazione.